Con “Mobile App Design” si intende quel servizio mirato alla creazione, sviluppo e/o manutenzione di applicazioni mobile native e cross-platform ad-hoc per il tuo business.
Di solito, si individuano due tipologie di applicazioni mobile:
Siamo convinti che un’applicazione debba rispecchiare in toto l’azienda per la quale viene progettata e quindi, di conseguenza, vi proponiamo di seguito le principali attività che di solito vengono affrontate durante un progetto di un’applicazione mobile.
Analisi di mercato e dei competitor al fine di individuare nella soluzione richiesta tutti i punti di debolezza e di forza, permettendo quindi di sfruttarli per rendere ancora più innovativo ed unico il progetto.
Insieme al Cliente definiamo lo scopo dell’app e tutte le sue principali funzionalità, procedendo poi con l’ottimizzazione dell’idea originale e con la relativa trasformazione in un qualcosa di prestante e innovativo.
Ideiamo e creiamo una bozza grafica delle schermate principali dell’applicazione, integrandone direttamente le linee guida di Apple e Google al fine di dar luce ad una soluzione moderna e innovativa.
Dopo che la bozza grafica è stata approvata, si procede con l’attività di sviluppo dell’intera soluzione, sia per iOS che per Android, partendo dalle schermate principali per finire poi con quelle secondarie.
Per applicazioni in cui è necessaria una manutenzione, in accordo con il Cliente, offriamo non solo un’ottimizzazione delle funzioni e delle prestazioni, ma anche un servizio di restyling grafico dedicato.
Prima della pubblicazione dell’app nel Google Play Store o nell’Apple App Store, viene fatta una accurata analisi su ciascuna funzionalità al fine di scovare le eventuali inefficienze che potrebbero causare problemi.
Nel caso di ovviare a problematiche sfuggite in fase di pre-pubblicazione, il supporto post-vendita è già incluso nel servizio.
Sono disponibili appositi pacchetti per il mantenimento della soluzione sviluppata ed altri eventuali ed ulteriori aggiornamenti.